Have you ever wanted to create beautiful night photos but it was completely dark when you found the right spot and subject? Well the bluehoursite.com web site will help you by calculating the best time frame for taking stunning blue hour pictures. If you don't know what is "blue hour" then you're in the right place. It refers to the time after the sun goes below the horizon and the sky goes into deep blue for a while. This is the best timing to take photos. You can learn more about this in the articles section by reading the tutorials.

Random Flickr photos from the group Blue Hour Group

Panorama of Domplatz Square and Saint Jacob Cathedral in the Morning, Innsbruck, Tirol, Austria

Follow me on my Blog | Google+ | Facebook | Instagram!  
Also please visit my Anshar Photography website!
77 - Château de Vaux le VicomteWebsite  -  Facebook  -  500pxSt Paul's Cathedral from the rooftop of One New Change at Blue Hour.

ISO: 100
Focal Length: 18mm
Aperture: f8
Exposure: 3sIl parco del Retiro (da non confondersi con i giardini del Buon Ritiro) è un parco di Madrid che si estende per 118 ettari e rappresenta uno dei principali luoghi di interesse della capitale spagnola. I giardini, così come il palazzo Reale del Buon Ritiro, furono progettati e realizzati nel decennio dal 1630 al 1640, allorché il conte-duca di Olivares (Gaspar de Guzmán y Pimentel), donò al re Filippo IV alcuni terreni affinché fosse creato uno spazio per gli ozi di corte, in prossimità del Monastero de los Jerónimos. L'area originale del parco era di 145 ettari e la collocazione era nelle immediate vicinanze del nucleo urbano di Madrid.
Sotto la direzione degli architetti Giovanni Battista Crescenzi e Alonso Carbonell furono costruiti diversi edifici, fra i quali il Teatro del Buen Retiro (dove furono rappresentate numerose rappresentazioni dei grandi autori spagnoli del Siglo de oro come Pedro Calderón de la Barca e Lope de Vega), il Casón del Buen Retiro (l'antico salone da ballo), il Museo del Esercito.

I giardini furono realizzati allo stesso tempo degli edifici. Vi lavorò, fra gli altri Cosme Lotti, scenografo del Granduca di Toscana; fu progettata una grande gabbia per l'esibizione degli animali feroci e una voliera per accogliere gli uccelli esotici. Il grande laghetto e lo Stagno delle Campanule furono costruiti in questa epoca.

Alle prime realizzazioni sono state apportate molte modifiche, non sempre pianificate, che hanno cambiato la fisionomia del giardino, come il Parterre disegnato durante il regno di Filippo V, la Fabbrica reale di porcellana del Buen Retiro, costruita ai tempi di Carlo III e l'Osservatorio Astronomico, opera di Juan de Villanueva. Il re Carlo III permise ai cittadini di accedere al parco, purché fossero puliti e ben vestiti.
Durante l'invasione francese, nel 1808, i giardini furono utilizzati come fortificazione dalle truppe napoleoniche, e subirono gravi danni. Il Palazzo Reale del Buon Ritiro, andò distrutto.
Dopo la Guerra d'indipendenza spagnola Ferdinando VII iniziò la sua ricostruzione e aprì una parte del parco al pubblico, come già aveva fatto Carlo III. Il monarca si riservò una zona, compresa tra le vie O'Donnell e Menéndez Pelayo, dove fece costruire una serie di edifici, seguendo lo stile paesaggistico dell'epoca; tutt'oggi sono conservate la Casa del pescatore e il monte artificiale.

Dopo la rivoluzione del 1868 i giardini divennero proprietà municipale e furono definitivamente aperti al pubblico. In questo periodo furono aggiunte la Fontana delle Tartarughe, la Fontana del Carciofo e la Fontana dell'Angelo Caduto, opera di Ricardo Bellver e furono edificati il Palazzo di Cristallo e il Palazzo di Velázquez, opera di Ricardo Velázquez Bosco.
Le ultime opere di sistemazione dei giardini furono portate a termine da Cecilio Rodríguez, che disegnò La Rosaleda e le aiuole che portano il suo nome.
it.wikipedia.org/wiki/Parco_del_Retiro_DSC8166 copie

Join to the Blue Hour Flickr Group and add your best images to share it with other fans of the blue hour and night photography on this site.

Your Blue Hour

Articles

After I posted this solution to my blog I get several responses so this method works on Canon EOS 400D / Digital Rebel XTi, Canon EOS 500D, Canon EOS 50D and Canon EOS 5D Mark II too.

If we had enough luck and good weather conditions the photo already nice but I'm sure it is also contains a lot of possibilities.

Taking good blue hour or night photos is easier than you think. Read below if you want to find out the basics of this beautiful part of photography.